top of page
info542532

PARABIAGO - Torna il MiniRUGBY con il TROFEO del GALLETTO 2023.


Parabiago - Il Trofeo del Galletto 2023, torneo nazionale di Minirugby, è stato ufficialmente presentato questa mattina nella sala Polivalente del Centro Sportivo “Venegoni-Marazzini”.

L’evento di punta della stagione sportiva organizzato da Rugby Parabiago presenta quest’anno alcune novità importanti.

A differenza di quanto accaduto nelle scorse edizioni, il torneo si svolgerà in due weekend: il 6/7 maggio sarà dedicato alla categoria Under13 e intitolato alla memoria di Massimiliano Monverde, indimenticabile giocatore e allenatore di Lainate e Parabiago. ll 20/21 maggio le categorie Under7, Under9 e Under11 giocheranno il Memorial Luciano Marazzini, il cui ricordo indelebile rimane del cuore di tutti gli appassionati.

Il Trofeo del Galletto vedrà la collaborazione di tre Club del territorio: Rugby Parabiago,

organizzatore del torneo, ha infatti invitato Rugby Lainate e Rugby Rho a condividere lo

svolgimento delle partite e dell’hospitality nei tre Centri Sportivi, che quindi diventeranno tutti

protagonisti e ospiteranno i 20 Club presenti.

Danila Maddonini, Vice Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Lainate e il sindaco di

Parabiago Raffaele Cucchi concordano sull’importanza del torneo sul territorio.

“Le sinergie con gli altri Comuni sono molto importanti anche a livello di amministrazioni - dice il Sindaco Raffaele Cucchi. Molto spesso le stesse amministrazioni faticano a collaborare, qui ci sono riusciti i tre Club e non possiamo che ringraziarli: credo sia fondamentale creare reti, in ogni ambito. Solo così si può crescere e migliorare. Voglio inoltre ringraziare personalmente gli staff delle per tutto quello che c’è dietro ad un torneo così grande ed importante, davvero i miei più complimenti più vivi.”



“È un vantaggio per i giovani avere tre squadre di rugby vicine territorialmente e con impianti

sportivi così belli - aggiunge Danila Maddonini, Vice sindaco e Assessore allo sport del Comune di Lainate. Questi tre Club con i loro centri sportivi sono una perla della nostra area. L’interesse e la passione che gravitano attorno allo sport e al rugby sono segnali molto positivi: lo sport è uno strumento di cultura e formazione e le esperienze fatte rimangono vive per tutta la vita.” “Sicuramente l’adesione al programma Club in rete e al Polo di Formazione FIR ha dato i suoi frutti, che si sono visti con una serie di attività congiunte e collaborazione reale tra i Club. Questa è stata la linfa che ha fatto riattivare il movimento nella fase post-covid e che ci ha portato ad aderire con piacere alla condivisione dell’organizzazione del Trofeo del Galletto” - dichiara Edoardo Poiani, Vice Presidente di Rugby Lainate.

Paolo Passarella, Presidente di Rugby Rho, aggiunge “Siamo tutti allineati sulla necessità di

lavorare insieme per far crescere i nostri Club e il movimento. Lavorare sui bambini ha un

significato diverso se lo si fa insieme. Essere così vicini sul territorio può contribuire ad aumentare il numero dei piccoli atleti che giocano a rugby e non deve essere vissuto come una “gara” tra i Club: solo la collaborazione può aiutarci ad essere attrattivi e portare i valori del rugby all’interno del maggior numero possibile di famiglie.”

“Siamo felici di poter lavorare insieme con i Club del territorio - fa sapere Marco Marazzini,

Presidente di Rugby Parabiago. I progetti Club in Rete e Polo di formazione e ora la condivisione del nostro più importante torneo hanno un significato preciso: lavorare per far crescere il rugby al di là delle “rivalità” cittadine, che devono essere vissute sempre positivamente e nel giusto spirito dello sport che ci accomuna.”



Qualche numero viene rilasciato da Marco Mainardi e Clara Mazzagatti, responsabili del settore Minirugby di Parabiago e principali organizzatori del torneo. “Saranno presenti nei due weekend 30 Club provenienti da tutta l’Italia e sui campi scenderanno a giocare circa 1500 bambini e bambine: un orgoglio per noi e per tutti costruire insieme un evento così grande ed importante nel panorama rugbistico italiano.”

Tutte le informazioni (guida, programma, regolamento, risultati) sono presenti sul sito in continuo aggiornamento a questo link : trofeodelgalletto.it


COMUNICATO STAMPA : Rugby Parabiago 1948


FOTO : Beppe FIERRO #assefocale

7 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page